Leave Your Message

Conoscenza del prodotto

Connettori per autoveicoli:Auto, camion, autobus e fuoristrada.

JDE Automotive è un fornitore leader nel settore automobilistico. Innovando insieme, lavoriamo fianco a fianco con clienti di praticamente ogni settore per creare risposte alle sfide di connettività di domani. JDE fornisce prodotti di interconnessione elettrica ed elettronica di qualità per veicoli automobilistici, stradali e fuoristrada, ibridi ed elettrici, per unire elettricamente e meccanicamente fili e cavi, circuiti stampati, pacchetti di circuiti integrati e batterie. I nostri connettori per autoveicoli sono costruiti per resistere a condizioni difficili e soddisfare le esigenze di diversi settori. Connettori per autoveicoli: auto, camion, autobus e fuoristrada.

connettore-3jsr
connettore-5oai
connettore-66qu
connettore-1aoj
connettore-2za0
connettore-8h94
connettore-4azg
prodotto-2hq6

Il ruolo dei terminali

I connettori terminali per autoveicoli sono componenti fondamentali nell'ecosistema elettrico dei veicoli, progettati per garantire una connettività affidabile ed efficace tra i vari circuiti elettrici. Fungendo da ponte per la corrente elettrica, questi connettori facilitano il necessario flusso di energia e dati, fondamentale per l'integrità operativa del veicolo e la sicurezza dell'utente.

Funzionalità

La loro funzione principale è quella di consentire connessioni sicure tra cavi, sensori e dispositivi, contribuendo a trasmettere segnali e alimentare l'intera automobile. Devono resistere alle vibrazioni, alle fluttuazioni di temperatura e alle condizioni difficili tipiche degli ambienti automobilistici, prevenendo al contempo la perdita di energia e mantenendo la fedeltà del segnale.

connettori-terminaliz3p

Applicazioni

L'uso di connettori terminali copre l'intera gamma di sistemi di un veicolo. Dalle funzioni del quadro strumenti e dei sistemi di gestione del motore ai sistemi di illuminazione, climatizzazione e infotainment, questi connettori sono parte integrante di ogni sistema. Svolgono inoltre un ruolo chiave nei dispositivi di sicurezza di un veicolo, inclusi i circuiti di attivazione degli airbag e i sistemi di controllo della trazione, a sottolineare il loro contributo essenziale alla sicurezza e alla funzionalità del veicolo.

Materiali

I connettori terminali sono generalmente realizzati in metalli ad alta conduttività come rame, ottone o alluminio, spesso placcati con materiali come stagno o nichel per aumentarne la resistenza alla corrosione e migliorarne la connettività. Alcuni sono rivestiti in plastica o gomma resistenti per fornire ulteriore protezione da umidità, sostanze chimiche e temperature estreme. Questi materiali sono accuratamente selezionati non solo per condurre l'elettricità in modo efficiente, ma anche per resistere alle esigenze delle specifiche applicazioni automobilistiche.

Nel complesso, i connettori terminali per autoveicoli sono fondamentali per il buon funzionamento dei veicoli moderni, con funzionalità, applicazioni e materiali attentamente studiati per soddisfare i rigorosi requisiti dell'ingegneria automobilistica.

Connettori (1) qec
Connettori (2) hlq
terminale-1a4h
terminale-2w2z
terminale-3kro
terminale-63zm
terminale-56cp
terminale-4071

Che cosa è un cablaggio elettrico?

Un cablaggio elettrico, spesso chiamato cablaggio o assemblaggio di cavi, è una disposizione sistematica e integrata di cavi all'interno di un materiale isolante. Lo scopo dell'assemblaggio è trasmettere segnali o energia elettrica. I cavi sono legati insieme con fascette, fascette stringicavo, allacciature, manicotti, nastro isolante, tubi protettivi o una combinazione di questi. Il cablaggio semplifica il collegamento a componenti più grandi integrando il cablaggio in un'unica unità per un'installazione "a innesto".

Cablaggi vs. assemblaggi di cavi

I cablaggi vengono spesso confusi con i cavi assemblati, tuttavia i due sono piuttosto diversi. La differenza principale è che un cavo assemblato ha normalmente solo due estremità, mentre un cablaggio contiene più breakout (estremità) che corrono in molte direzioni diverse, con più terminazioni su ogni breakout.

I cablaggi sono più comunemente utilizzati nel settore dei trasporti, inclusi automobili, autobus, camion e aerei. Anche macchinari edili, attrezzature industriali, elettronica ed elettrodomestici vengono realizzati utilizzando cablaggi.

Cablaggio-177w

Vantaggi dell'assemblaggio del cablaggio

Tempi di installazione ridotti: molti veicoli richiedono chilometri di cablaggio per funzionare. Un processo di assemblaggio del cablaggio semplifica notevolmente la produzione di questi veicoli integrando tutti i fili e i cavi necessari in un unico apparecchio. L'installazione diventa quindi una semplice questione di "inserimento" del cablaggio, anziché dover posare tutti i cavi singolarmente.

Sicurezza e protezione: quando fili e cavi sono legati in un unico cablaggio, i singoli componenti sono più protetti dagli effetti negativi di vibrazioni, abrasioni e umidità. Lo spazio è ottimizzato e il rischio di cortocircuito elettrico è ridotto poiché i fili sono stati costruiti in un fascio non flessibile. Anche il rischio di incendio elettrico è ridotto quando i fili sono legati in una guaina ignifuga.

Progettazione e pre-produzione del cablaggio

Il processo di cablaggio viene progettato in base ai requisiti geometrici ed elettrici dell'apparecchiatura in cui verrà installato. Una volta definito il progetto iniziale, viene utilizzato uno schema per creare la documentazione di produzione e la scheda di assemblaggio per il cablaggio. La scheda di assemblaggio, chiamata anche bacheca, è un diagramma a grandezza naturale del cablaggio che mostra tutti i componenti e la loro posizione. Funge anche da banco di lavoro per il cablaggio.

Cablaggio-2pdd
Cablaggio-3eui

Processo di produzione/assemblaggio del cablaggio

I fili necessari per il cablaggio vengono innanzitutto tagliati alla lunghezza desiderata ed etichettati in modo appropriato. Successivamente, le estremità dei fili vengono spelate per esporre il conduttore non isolato e dotate di eventuali terminali o alloggiamenti per connettori. I fili e i componenti vengono quindi assemblati sulla basetta secondo le specifiche desiderate e infine legati insieme.

Perché i cablaggi vengono assemblati manualmente?

Il processo di assemblaggio dei cablaggi è uno dei pochi processi produttivi rimasti che viene eseguito manualmente in modo più efficiente rispetto all'automazione. Ciò è dovuto alla varietà di processi coinvolti nell'assemblaggio. Questi processi manuali includono:

Processo di produzione del cablaggio
● Installazione di fili terminati in varie lunghezze
● Instradamento di fili e cavi attraverso manicotti e condotti
● Taping per le eruzioni cutanee
● Esecuzione di più crimpature
● Legare i componenti con nastro adesivo, morsetti o fascette

A causa della difficoltà di automatizzare questi processi, la produzione manuale continua a essere più conveniente, soprattutto con lotti di piccole dimensioni. Questo è anche il motivo per cui la produzione di cablaggi richiede più tempo rispetto ad altri tipi di assemblaggi di cavi. La produzione può richiedere da pochi giorni a diverse settimane. Più complesso è il progetto, maggiore è il tempo di produzione richiesto.

Cablaggio-4lke
Cablaggio-59go

Tuttavia, alcune fasi della pre-produzione possono trarre vantaggio dall'automazione. Tra queste:

● Utilizzo di una macchina automatizzata per tagliare e spellare le estremità dei singoli fili
● Terminali di crimpatura su uno o entrambi i lati del filo
● Collegamento dei fili pre-montati con terminali negli alloggiamenti dei connettori
● Saldatura delle estremità dei fili
● Torcere i fili

Test dei cavi post-produzione

La fase finale del processo di assemblaggio consiste nel testare la funzionalità elettrica del cablaggio. Questo test viene eseguito con l'ausilio di una scheda di test pre-programmata. La scheda di test viene programmata con le caratteristiche elettriche richieste e il cablaggio completo viene quindi collegato alla scheda e controllato per eventuali guasti.

Ci auguriamo che JDE Automotive abbia risposto alla maggior parte delle vostre domande sui cablaggi elettrici. Se vi state chiedendo se un cablaggio elettrico personalizzato potrebbe essere la soluzione giusta per voi, non cercate oltre: abbiamo le risposte che cercate.

Gestione dei cavi

Trasforma il tuo impianto di produzione con le soluzioni di gestione cavi industriali di JDE, che include con orgoglio i prodotti Murrplastik e icotek. Queste soluzioni innovative sono meticolosamente progettate per rivoluzionare il tuo spazio di lavoro, offrendo un instradamento, una protezione e un'organizzazione impeccabili. Di' addio al caos dei cavi e abbraccia un ambiente perfettamente organizzato che non solo migliora l'efficienza, ma innalza significativamente gli standard di sicurezza.

Con le soluzioni JDE, aspettatevi più di semplici cavi organizzati: prevedete misure di sicurezza avanzate che salvaguardano le vostre apparecchiature e il vostro personale. Quando i vostri cavi sono gestiti e protetti correttamente, cavi e macchinari costosi durano più a lungo, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo. Affidatevi a JDE per soluzioni all'avanguardia di Murrplastik e icotek, che garantiscono sicurezza, efficienza e affidabilità, prolungando al contempo la vita utile dei vostri preziosi asset industriali.

Cablaggio-8t0k

Cavo USB 3.2 100W

Cablaggio-6wbw

Sistemi di ingresso cavi

Cablaggio-9-lavoro

Catene energetiche

Cablaggio-7yih

Perforatori per cavi, utensili e accessori